RistrutturareBio
Un presepe con oggetti di riciclo
24.12.2013 00:17Ecco una buona idea per realizzare un presepe con oggetti riciclati di uso giornaliero.
L'idea è di mia moglie Marta che nonostante il lavoro in un pomeriggio è riuscita a realizzare un piccolo presepe senza spendere un euro e facendo divertire i bambini. Premetto che tutti gli oggetti sono riciclati ad eccezione delle statuine che sono state "riciclate" dal precedente presepe.
Ecco un'immagine e la lista dei materiali utilizzati:

- Scatole di cartone varie verniciate con tempera bianca
- Supporto di cartone per carta assorbente
- Vecchie palline dell'albero di Natale rotte verniciate e decorate a formare delle guglie arabeggianti
- Fondale realizzato con scatola di plastica dell'Ikea ritagliata a guisa di montagna
- Poliestere estratto da un vecchio cuscino di un divano
- Interno argentato della carta di biscotti per dare l'idea di un lago
- Boccetta di succo di frutta
- Sasso
- Cartone per montagne del presepe
- Bottiglie del sugo in vetro
- Bottiglie del latte di diverse dimensioni in plastica
- Palletta giocattolo
- Pezzi di nastri per decorare le bottiglie
- Filtro per lo scarico del lavandino
- Ritaglio di finta moquette effetto erba
Spero che queste indicazioni possano essere utili anche a qualcun altro che voglia cimentarsi nella realizzazione
di un presepe senza dover mettere mano al portafogli!
Di seguito altre immagini.




RistrutturareBio
Il virus del Bosco Verticale
08.04.2018 15:14
Circa tre anni fa veniva inaugurato l'edificio denominato "Bosco Verticale" progettato dall'architetto Stefano Boeri. Tre anni sono stati sufficienti a inserire questo edificio nell'immaginario dell'architettura "green" che intende rispettare, o addirittura migliorare, l'ambiente in cui viviamo....
La doccia che consuma il 70% in meno di acqua
04.04.2017 12:08
Nebia Shower, questo è il nome della doccia che permette di risparmiare fino al 70% di acqua durante il suo utilizzo. Mediamente quando utilizziamo una doccia arriviamo a consumare circa 15 litri al minuto (9 litri al minuto se utilizziamo un rompigetto). Questo modello di doccia invece...
Amianto nelle piastrelle
27.03.2017 09:38
Molto spesso i pericoli per la nostra salute si annidano in posti inimmaginabili. È di ieri questo articolo del Fatto Quotidiano che racconta come la fabbrica che produce gran parte delle ceramiche presenti nei bagni di mezza Italia abbia utilizzato per anni a sua insaputa amianto per...
Il battiscopa radiante come alternativa al riscaldamento a pavimento
19.02.2015 22:21
In tutte le nuove costruzioni e ristrutturazioni si moltiplicano le installazioni di impianti a pavimento radiante, ma non sempre questo sistema può essere posto in opera poiché lo spessore (seppur minimo) del pannello radiante potrebbe ridurre eccessivamente l'altezza minima degli ambienti...
Energia dalle alghe per l'edilizia sostenibile
07.02.2015 15:27
Le alghe rappresentano una delle grandi speranze per il nostro pianeta e per la nostra sopravvivenza. Già utilizzatissime sotto forma di alimento con ottime proprietà nutrizionali soprattutto nei paesi orientali, sarannno probabilmente il cibo del futuro vista la crescente mancanza di terre...
Considerazioni progettuali sul tetto giardino
25.01.2015 16:32
Nell'esercizio della professione capita di imbatterci nel cliente che chiede informazioni o intende realizzare una copertura con tetto a giardino. Alcune volte la richiesta è legata al rifacimento della copertura per cui ci si chiede di valutare la possibilità di porre in opera un tetto giardino...
Recuperatori di calore integrati negli infissi
01.12.2014 10:51
I recuperatori di calore stanno, ogni giorno di più, conquistando il mercato delle abitazioni sostenibili e ecologiche. Il funzionamento del recuperatore di calore è molto semplice. L'aria degli ambienti interni viene estratta attraverso un ventilatore e grazie a uno scambiatore di calore cede...
Il DOCET va in pensione, lo sostituirà il SEAS
24.11.2014 18:16
In seguito alla revisione delle norme UNI TS 11300 - parte 1 e UNI TS 11300 - parte 2 il Docet, il famoso software gratuito predisposto da ENEA per il calcolo delle certificazioni energetiche, il DOCET non sarà più aggiornato. Sul sito dell'ENEA se ne sconsiglia l'uso per il rilascio di...
SBskin - il vetromattone fotovoltaico
10.11.2014 09:50
Il vetromattone, nato agli inizi del XX secolo e rilanciato nell'architettura del secolo scorso da grandi architetti come Tadao Ando, Renzo Piano e Rafael Moneo, potrebbe conoscere in questi millennio una nuova giovinezza grazie all'invenzione di tre architetti e ingegneri italiani.
Stiamo parlando...
Case stampate in 3D e risparmio energetico.
06.11.2014 16:49
Le stampanti 3D per la realizzazione di abitazioni apriranno scenari inediti nel settore delle costruzioni edili. Non sappiamo ancora quali saranno i possibili sviluppi di queste tecnologie però possiamo provare ad analizzarle per capire se questi sistemi di costruzione saranno più o meno...