RistrutturareBio

Un piccolo rifugio o una residenza?

18.12.2013 18:42

Questa piccola casa si chiama EDGE (Experimental Dwelling for a Greener Environment) è stata progettata e costruita da Bill Yudchitz e Revelations Architects/Builders Corp.

La casa misura solo 30 mq se si escludono i due piccoli spazi sopraelevati ed è dotata di alcuni accorgimenti molto interessanti come il tetto a "farfalla" che alimenta i due serbatoi di acqua piovana e un sistema di riscaldamento e raffreddamento che utilizza l'energia geotermica.

All'interno dell'abitazione vi è la camera principale, affiancata da un lato dalla cucina e dall'altro dal bagno. Con delle scale molto ripide che ricordano quelle di alcune imbarcazioni si può accedere a due piccoli loft aperti su cui sono collocati due letti matrimoniali.

Il tavolo della stanza principale può trasformarsi facilmente in un letto matrimoniale per offrire la disponibilità di ulteriori due posti per la notte.

Le grandi vetrate possono essere oscurate da porte scorrevoli esterne che fungono anche da sistema anti-intrusione quando i proprietari sono assenti.

L'abitazione ha vinto nel 2010 il premio "design" dell'AIA Wisconsin.

 

[Foto di Dan Hoffman]

<< 15 | 16 | 17 | 18 | 19 >>

Se ti è piaciuto l'articolo leggi anche:

RistrutturareBio

Il virus del Bosco Verticale

08.04.2018 15:14
Circa tre anni fa veniva inaugurato l'edificio denominato "Bosco Verticale" progettato dall'architetto...

Il battiscopa radiante come alternativa al riscaldamento a pavimento

19.02.2015 22:21
In tutte le nuove costruzioni e ristrutturazioni si moltiplicano le installazioni di impianti a pavimento...

Energia dalle alghe per l'edilizia sostenibile

07.02.2015 15:27
Le alghe rappresentano una delle grandi speranze per il nostro pianeta e per la nostra sopravvivenza. Già...

Considerazioni progettuali sul tetto giardino

25.01.2015 16:32
Nell'esercizio della professione capita di imbatterci nel cliente che chiede informazioni o intende...

Recuperatori di calore integrati negli infissi

01.12.2014 10:51
I recuperatori di calore stanno, ogni giorno di più, conquistando il mercato delle abitazioni sostenibili e...

Il DOCET va in pensione, lo sostituirà il SEAS

24.11.2014 18:16
In seguito alla revisione delle norme UNI TS 11300 - parte 1 e UNI TS 11300 - parte 2 il Docet, il famoso...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>