SBskin - il vetromattone fotovoltaico

10.11.2014 09:50

Il vetromattone, nato agli inizi del XX secolo e rilanciato nell'architettura del secolo scorso da grandi architetti come Tadao Ando, Renzo Piano e Rafael Moneo, potrebbe conoscere in questi millennio una nuova giovinezza grazie all'invenzione di tre architetti e ingegneri italiani.

Stiamo parlando di SBskin  una Startup innovativa che punta a integrare il fotovoltaico nel vetromattone grazie all'inserimento nel materiale di celle solari di terza generazione (DSC). 

Il vetromattone SBskin è pensato quindi per l'uso sulle facciate e per questo motivo sono state migliorate le sue proprietà isolanti inserendo una cintura termica in materiale plastico. Quindi oltre a produrre energia isola egregiamente gli ambienti verso l'esterno. 

Al fine di migliorare anche il tempo della posa in opera SBskin è stato pensato e brevettato anche un sistema di posa in opera dei mattoni a secco, per la realizzazione di pannelli prefabbricati per facciate e coperture di edifici che possono essere composti dai vetromattoni standard già esistenti sul mercato oppure dai vetromattoni innovativi di SBskin.

Maggiori informazioni sono contenute sul sito SBskin.it


Crea un sito web gratis Webnode