Pulire naturalmente una pentola incrostata di sugo
È risaputo che la maggior parte dei detersivi per stoviglie contengono tensioattivi che possono provocare allergie e disturbi sulla pelle, ma anche problemi alle vie respiratorie se inalati (cosa che può accadere facilmente se si lava con acqua molto calda).
Ecco alcuni consigli per lavare in modo ecologico:
- lasciare i piatti in ammollo in acqua molto calda - aiuta ad utilizzare meno detersivo (cui può essere aggiunto un po' di aceto) per rimuovere le macchie di unto e grasso;
- utilizzare sempre i guanti - i detersivi comuni vanno ad intaccare i grassi legandosi chimicamente ad essi. Purtroppo questo avviene anche con la pellicola lipidica che protegge la nostra cute;
- se si utilizzano saponi convenzionali sciacquare molto bene - le sostanze che puliscono in maniera perfetta i piatti sono spesso difficili da rimuovere. Sciacquando bene le stoviglie evitiamo di ingerirle al prossimo uso delle stoviglie;
- se possibile utilizzare detersivi naturali - oggi ne esistono molti in commercio privi di tensioattivi e sostanze chimiche di sintesi in alcuni negozi specializzati.